🎹  Musica per pianoforte, suonata dall’autrice:

 

Su questa pagina: la poesia, letta dall’autrice stessa:

© Kathrin Reißmann: La casa e il giardino a Oederan

© Kathrin Reißmann: La casa e il giardino a Oederan

 

Di nuovo

       di nuovo …

Arrampicarsi
sull‘albero
dell’infanzia

Sulla cima
salutare
il cielo

Lasciar volare
i sogni
come piccioni

Accompagnarli

 

© emg: come bambina

© emg: come bambina

 

       di nuovo …

Oscillare
fino
alle nuvole

Su e giù
vivere tra mondi intermedi
senza paura di contatto

Toccare
il terreno
saltando

Alzarsi

 

© emg: Cimitero di Oederan

© emg: Cimitero di Oederan

 

       di nuovo …

Entrare
dal cancello
del cimitero

Fermarsi sulla pietra
proveniente dal passato
lasciata nel verde

Piantare pensieri
sulla tomba di un bambino
cogliere fiori di rosa

Sperare

 

       di nuovo …

Seduta
sui colli
fuori dal centro
tra
cespugli
ed erbacce
presso lo stagno

Guardando
il municipio 
che si fonde
con la silhouette
della chiesa

Orecchiando
il suono della campana
in lontananza

Dietro me
il treno
passa in fretta

Il tempo
saluta

 

© Hans-J. Duwe: Organo da Silbermann a Oederan

© Hans-J. Duwe: Organo da Silbermann a Oederan

 

       di nuovo …

Giubilo e lacrime
grazie
alla magia
dell’organo
di Silbermann*
si concorrono
mischiandosi
al canto
dell‘allodola perduta

Dimenticando
l‘intonaco sbriciolato
le finestre rotte
e il colore sbianchito

Attirare
il sole di Pasqua
dietro all’altare
prima che
il grigio quotidiano
veli
la vista

* Gottfried Silbermann era il costruttore di organi più famoso di tutta la Sassonia nell’epoca
barocca. I suoi strumenti hanno un suono dolce e delicato. Anche la chiesa di Nostra Signora di
Dresda aveva un organo di Silbermann prima del bombardamento del 1945.

© emg pubblicato „Ankommen unterwegs. Raggiungere muovendosi“ NOTschriften Verlag 2024

 

© Hans-J. Duwe: La chiesa di Oederan in Sassonia

© Hans-J. Duwe: La chiesa di Oederan in Sassonia

 

Tendi la fiducia
     come fosse un arcobaleno
di valle in valle

 

🎹  Musica per pianoforte, suonata dall’autrice: